L’ambra emerge luminosa dall’alba dei tempi: antica resina fossile,preziosa come una gemma, al suo interno conserva un aroma inebriante che si sprigiona solo se riscaldata. Per lei, le dame hanno fatto follie, i nobili speso cifre da capogiro e i mercanti attraversato terre fredde e inospitali lungo la Via dell’Ambra, nota anche come
Via Imperiale, che attraversava i Paesi Baltici e la Russia, l’unico percorso dove poterla trovare.
Il tappo Sasso Scultura viene creato artigianalmente da un pezzo unico di legno Noce canaletto lavorandolo alla mola manualmente con le risorse che ci vengono donate naturalmente, come la terra e il legno; il bello e la contraddizione dell’artigianato è che non è fatto a macchina, ma con una lavorazione, lenta e prolungata, certe volte anche complicata, che porta a tappi unici, uno diverso dall’altro, che rappresentano pezzi di design Made in Italy e valorizzano ulteriormente lo spazio che ci circonda.
La fragranza è ambrata, dolce, speziata che si apre con note Bergamotto, si evolve in aromi di Incenso, Rosa Bianca e si chiude in un finale di Sandalo, Benzoino,Vaniglia, Patchouli, legni e Ambra.